Novita' - Portorose e Pirano

Medijsko središče

Un agosto ricco di eventi

30. 7. 2019

Il mese di agosto ci farà venire l'acquolina in bocca con i sapori del pesce, la salsa di pomodoro, il basilico, le cozze, le frittole e molte altre prelibatezze. Tante gioie per il nostro palato, ma anche per nutrire la nostra anima artistica, poiché ci saranno diversi eventi culturali sia sloveni che quelli, che ci daranno l'opportunità di conoscere nuove culture. Le giornate di agosto ci regaleranno una varietà di esperienze culturali, musicali, culinarie e di altro tipo.

Esperienze culturali e musicali
 
La manifestazione Estate a Portorose continua anche in agosto, per offrire tanti ottimi eventi gratuiti tutti i giorni della settimana. Il momento clou sarà il 15 agosto, quando la spiaggia di Portorose verrà invasa dalla musica del grande concerto dei Havana Club & Maurizio Solieri – Vasco Rossi tribute band. Sulla stessa scena, il 16 e 17 agosto gli eventi continueranno con le Notti di Portorose - il primo giorno ci sarà il concerto dal gruppo Cubismo, mentre il secondo giorno si esibirà l'amato cantante sloveno Jan Plestenjak, seguito dai fuochi d'artificio. Dal 17 al 18 agosto, ritorna a Isola Anime', la fiera internazionale dei fumetti e dei giochi da tavolo, che quest'anno si svolgerà sulla Riva del Sole, sul Campo alle Porte (Lonka) e sulla piattaforma di fronte alla Scuola secondaria di Isola, dove anche quest'anno si potrà seguire diverse competizioni, partecipare a workshop e lezioni, oppure lasciarsi andare ai suoni della musica giapponese.

All'Adria di Ancaranoil 9 agosto si esibirà la popolare cantante Anika Horvat. Il 18 agosto a Valdoltra si esibiranno in concerto Marina ed Emilia Martensson. Dal 22 agosto all'8 settembre, si svolgerà a Pirano già la diciottesima edizione del Festival internazionale di musica da camera dedicato a Tartini, ovvero il 18° Tartini Festival. Il 24 agosto, la spiaggia Študent di Ancarano sarà invasa dai ritmi RAP, mentre a Kubed, le serate di agosto saranno arricchite da una serie di eventi acustici chiamati Čubed pod borovci (Kubed sotto i pini). Gli amanti dei ritmi caraibici potranno scatenarsi ai ritmi della salsa al Cuban Salsa Festival, che si svolgerà a Capodistria il 23 e il 24 agosto. I mercoledì sera, nel giardino del Museo regionale di Capodistria, continuerà anche ad agosto il festival Perle d'estate e, sempre a Capodistria, vale la pena visitare pure La via rivive - uno dei principali eventi del mese, che il 28 agosto farà rivivere la via Kidrič e altri luoghi della città, con musica, danza e divertimento. Il 30 agosto, alla spiaggia Študent di Ancarano si terrà la tradizionale festa con la schiuma, la End of summer party. Il giorno seguente, il 31 agosto, a Bivje presso Dekani ci sarà il concerto del celebre cantante croato Gibonni, mentre alla Taverna di Capodistria si svolgerà la Notte dei campioni di Capodistria.

Teatro per tutte le generazioni

Anche ad agosto, sui palchi dei teatri ci sarà molto da vedere. A Capodistria continuano i variopinti eventi del 17° Alpe Adra PUF Festival, ma i più piccoli potranno divertirsi anche al Carosello teatrale estivo per bambini. Alla piazza Peter Martinc, i martedì sera continuano le Serate teatrali estive, mentre il popolare evento Homo na plac (Andiamo al mercato) vi farà divertire con le rappresentazioni teatrali del commercio istriano e della vendita dei prodotti al mercato, tutte le domeniche mattina in Piazza Prešeren.

Il primo agosto, i bambini potranno divertirsi allo spettacolo di burattini Zbudi se ribica (Svegliati pesciolino), mentre il giorno successivo, gli amanti del teatro potranno assistere al monodramma di Michael A. Green, La mia vita con Alma Karlin. Il 15 agosto ci sarà lo spettacolo di strada Čarovniški blues (Il blues delle streghe), il giorno successivo seguirà Rok Vilčnik – rokgre, Gušto va in pellegrinaggio – una commedia nobile, mentre il 23 agosto, a farvi ridere ci penserà la mono-commedia Professor Kuzman mlajši (Il Professore Kuzman junior).

Divertimento e curiosità per i più piccoli
 
Il 6 agosto, alla spiaggia di Valdoltra si terranno le Ore di fiabe per bambini. A Pirano, il 10 agosto ci sarà La giornata dei delfini, inoltre, fino al mese di settembre, al Palazzo Trevisini si terrà la Grande esposizione di lucertole – Dragons. A Valdoltra, il 22 agosto ci sarà il laboratorio creativo (Con)Vivere con i vulcani, dove i più piccoli impareranno molte cose nuove realizzando le loro creazioni. 

Giornate attive di agosto
 
Dal 9 al 18 agosto, Portorose vivrà nel segno del tennis con il 7° ATP Challenger Assicurazioni Sava Slovenia Open. Ad Ancarano, sulla spiaggia Študent, tutti i lunedì si terranno sessioni di ginnastica guidata NIA, mentre a Valdoltra, alle 5 di mattina si svolgeranno i Bagni sonori all'alba. Anche ad agosto potete visitare il parco degli sport acquatici e delle attività legate al mare Active Koper alla spiaggia di Žusterna, che vi attende in tutti i giorni della settimana.

 
La gastronomia alla maniera istriana
 
Il primo sabato di agosto, a Isola ci sarà la Šalšijada - la competizione dei cuochi amatori nella preparazione della salsa di pomodoro istriana, cucinata alla vecchia maniera istriana. Alla fine della competizione, i concorrenti prepareranno anche gli spaghetti, da offrire ai visitatori insieme alla salsa che hanno preparato. Un ingrediente che si sposa benissimo col pomodoro, il basilico, sarà il filo rosso di un altro evento culinario - la Bazilikijada, che invita tutti gli amanti delle erbe aromatiche istriane a Isola per l'ultimo sabato di agosto. Il 9 agosto, gli amanti della birra non devono mancare al 7° Festival dei Microbirrifici, che si terrà in Piazza Tito a Capodistria. Il 24 agosto, a Pirano ci sarà già la 17a edizione della Festa dei salinai, dove si potrà conoscere numerose curiosità e segreti legati alla tradizionale coltivazione del sale di Pirano.  Tra il 22 e il 25 agosto, in occasione della Festa dei Pescatori - una delle più grandi feste dell'estate, anche quest'anno a Isola si diffonderà l'odore dei piatti di pesce, mentre le sue strade e le sue piazze vibreranno ai suoni della musica. Ad una vera festa mediterranea come questa, non potranno certo mancare esibizioni di musicisti famosi, rievocazioni di vecchie usanze, eventi sportivi e tanto altro. Ad ogni passo, i visitatori potranno scoprire qualcosa di nuovo, come il battesimo dei rematori, la regata delle imbarcazioni d'epoca, o l'esibizione dei lavori e delle attrezzature per la pesca. Tanto divertimento con l'aggiunta del tipico umorismo istriano e, ovviamente, un piatto pieno di pesce, sono la combinazione vincente, che da decenni attira a Isola turisti da tutto il mondo. Il 31 agosto, a Valdoltra ci sarà l'Ištrijanski dan (Giornata istriana) – un eccezionale evento, noto per la sua programmazione tradizionalmente diversificata, dove socializzare e, come si addice ai luoghi istriani, godersi le ottime esperienze gastronomiche. 

****************************************

Fotografie: CKŠP Izola, FPA, Agenzia Uran, Raymond Amoah

Redatto da: Nina Jurinčič, Comune di Ancarano

In collaborazione con: l'Ente per il turismo Portorose g. i. e., l'Ente per il turismo Isola, g. i. e. e con l'Organizzazione turistica di Capodistria.


Contatto

Polona Žigo
T: +386 (0)5 674 82 62
M: +386 40 283 112
polona@portoroz.si