Location - Portorose e Pirano
Passa al contenuto principale
FONT
MISURARE

CTRL+ PER ALLARGAMENTO
CTRL- PER RIDUZIONE

GRANDE/PICCOLO
STILE

Location

Capo Madonna

Grazie alla ricca fauna e flora marina, il crinale sulla punta piranese è il punto più ricco di vita del mare sloveno. La sua struttura geologica offre rifugio alla maggior parte delle specie viventi presenti in questa parte del Nord Adriatico. In prossimità della punta si possono fare due tipi di immersione - a sud e a nord del crinale. La profondità massima sul lato sud non supera i 12 metri, mentre l'immersione sul lato nord si svolge alla profondità tra i cinque e i venti metri. L'attività subacquea  è adatta sia ai principianti che ai sub più esperti.
Fonte: Sharky
Fonte: Sharky

Motozattera

La motozattera è una nave da sbarco tedesca affondata durante la seconda guerra mondiale. Il relitto è situato a circa 1,5 miglia dal centro subacqueo di Pirano ed è raggiungibile solo in barca. Lungo 45 m, largo 6,5 m e alto 6 m, è in parte sepolto nel fondale sabbioso.  Durante l'immersione è possibile visitare il suo interno, dove si nascondono moltissimi pesci (in particolare moli, saraghi e anguille), come pure astici di notevoli dimensioni (da 3 kg in su). Il relitto giace ad una profondità di 24 metri.

Il relitto della Maona Rossa

La Maona Rossa è una nave da carico che regna nel mondo subacqueo  già dai tempi della II guerra mondiale. Probabilmente affondò a causa dell'esplosione di una mina sottomarina, in quanto nelle sue vicinanze, sul fondale marino, troviamo altri tre ordigni esplosivi simili di 1 metro di diametro. Il relitto è rivolto in direzione Salvore - Pirano, con la prua verso Pirano. Al suo interno troviamo l'intero carico, formato molto probabilmente da bauxite. La Maona Rossa è il tipo di nave che potremmo descrivere come "rimorchio", in quanto non è provvista di un motore proprio e veniva utilizzata per il trasporto di carichi diversi. L'immersione è ideale per chi affronta il primo incontro con un relitto, in quanto l'entrata è abbastanza semplice, mentre la profondità non supera i 21 metri.
Fonte: Sharky
Fonte: Sharky

Aereo

Questo idrovolante di 11 metri affondò durante una tempesta negli anni che seguirono la seconda guerra mondiale. Oggi è situato sul fondale limoso davanti a Portorose, ad una profondità di 14 metri. Sebbene sia di dimensioni ridotte, è decisamente molto interessante per gli animali che vi soggiornano. Infatti, specialmente in inverno, ospita enormi quantità di cefali e di branzini. Trattandosi di un fondale molto limoso, si consiglia di controllare il proprio galleggiamento.

Il Tricorno subacqueo

Il Tricorno subacqueo si trova a 350 metri dalla costa e a 298 gradi dal centro sub di Pirano. Con i suoi 39,6 metri di profondità, rappresenta il punto più profondo del mare sloveno. Il tricorno subacqueo è raggiungibile sia a nuoto che in barca, sebbene sconsigliamo vivamente la prima possibilità, in quanto c'è il rischio di infortuni a causa dell'intenso traffico marittimo in prossimità della Punta di Pirano.

L'immersione è adatta solo ai sub più esperti e provvisti dell'attrezzatura prescritta per le immersioni tecniche.
Fonte: Sharky
Fonte: Sharky

La strada romana

L'antica strada romana si trova sotto la chiesa di Pirano e ad est del centro subacqueo. Partendo dalla riva, nuotiamo in direzione 20 gradi e seguiamo il crinale verso Fiesso, fino ad arrivare alla croce d'acciaio. Quindi ci voltiamo verso la costa (160°) e nuotiamo alla profondità di 2 m. Da lì svoltiamo ad ovest (270°) e proseguiamo lungo la costa. Noteremo alcuni blocchi di pietra che ricordano i resti della strada romana.

La lingua di Pirano

La lingua di Pirano si trova ad ovest della punta di Pirano. Consigliamo di iniziare l'immersione davanti al ristorante “Gostilnica Piran”, dove si può accedere al mare mediante delle scalette. Alla profondità di 2 metri, e con l'aiuto di una bussola, nuotiamo in direzione 210°. Il fondale sabbioso scende gradualmente fino alla profondità di 8 metri. Quando il terreno scende improvvisamente a 11 metri, bisogna svoltare a destra e seguire il crinale fino alla fine. A questo punto ci troveremo davanti ad una pianura di sabbia. Continuiamo a nuotare lungo il crinale fino a raggiungere una discarica (l'area con un'elevata concentrazione di vari rifiuti ingombranti).

Fonte: Sharky d.o.o.
Fonte: Sharky d.o.o.

La vecchia tubatura

La vecchia tubatura, situata sulla Punta Madonna, inizia sulla superficie e scende fino alla profondità di 27 metri. L'immersione inizia davanti al centro subacqueo, da dove nuotiamo alla profondità di 2 metri. Segue l'immersione alla profondità di 8 metri lungo il crinale, fino a quando raggiungiamo il primo condotto. Continuiamo verso la punta e presto incontreremo anche la vecchia tubatura. Durante la discesa osserviamo attentamente il panorama, ricco di grandi branzini e saraghi. Una volta raggiunta la fine del tubo, guardiamo al suo interno e con un po' di fortuna sorprenderemo qualche grongo.

Fiesso - Pirano

Iniziamo l'immersione nell'acqua bassa davanti al ristorante presso il molo, sul lato sinistro di Fiesso. Proseguiamo lentamente verso il crinale che si trova alla profondità di 6 metri. Una volta raggiunto, svoltiamo a sinistra e nuotiamo lungo il crinale verso il centro sub di Pirano.
Fonte: Sharky
Fonte: Sharky

Sotto la chiesa di Pirano

L'immersione inizia con lo sguardo rivolto verso la bellissima chiesa di Pirano e in seguito seguiamo il crinale che ci condurrà fino alle formazioni coralline più sane e morbide di questa zona. La barriera prosegue fino alla punta e ci dà modo di apprezzare il mondo subacqueo dai 5 ai 16 metri di profondità. Il mare calmo e le basse zone sabbiose attirano sia i sub in cerca di divertimento sia altri curiosi in cerca di tesori subacquei nascosti.

Il crinale di Fiesso

Il crinale di Fiesso è molto amato tra i sub sloveni, in quanto permette un'immersione facile e allo stesso tempo molto interessante. Durante quest'esperienza adatta sia ai principianti che ai sub più esperti, incontrerete cavallucci di mare, polipi, calamari e seppie. Non perdete le immersioni notturne!