L’Ente per il Turismo di Portorose ha organizzato la terza Accademia Digitale, durante la quale i partecipanti hanno appreso i principi chiave del marketing digitale e, lavorando in gruppo, hanno ideato una nuova esperienza turistica. Il programma si è svolto in modo interattivo, unendo lezioni, attività pratiche e una tavola rotonda.
L’Ente per il Turismo di Portorose ha organizzato, il 6 e 7 novembre, per il terzo anno consecutivo, il workshop professionale “Turismo digitale dalla teoria alla pratica: progettazione e marketing di esperienze innovative”.
L’evento ha mostrato ai partecipanti come, attraverso il marketing digitale, i social media e la promozione creativa, un’idea possa trasformarsi in un’esperienza memorabile per l’ospite.
Il programma della prima giornata ha illustrato i principi fondamentali e le tendenze attuali del marketing digitale nel turismo. I partecipanti hanno approfondito la costruzione strategica del brand, la comunicazione di contenuti dell’Ente Sloveno per il Turismo, il ruolo del formato video 9:16 come fonte d’ispirazione per i viaggi, le strategie efficaci su TikTok e la selezione e valutazione delle collaborazioni con gli influencer.
Hanno condiviso le proprie conoscenze esperti rinomati di vari settori: Tina Mentol, fondatrice delle aziende Slocks e Slavsocks; Nina Colarič Cvirn, responsabile dei social media dell’Ente Sloveno per il Turismo; Amelija Umek, social media strategist dell’agenzia The Other; Blaž Vižintin, fondatore di Veleven Studio; e Noemi Zonta, fondatrice dell’agenzia SocialClub.
A seguire, si è tenuta una tavola rotonda interattiva dal titolo “Marketing digitale nel turismo”, con la partecipazione anche di Mitja Žnidaršič, responsabile vendite e marketing di LifeClass Hotels & Spa, e Petra Rebec, esperta di marketing dell’azienda Fonda d.o.o..
La discussione ha evidenziato come i moderni approcci al marketing digitale influenzino la promozione turistica, offrendo al contempo spunti pratici ed esempi di buone pratiche.
Nel corso della seconda giornata, i partecipanti hanno assistito alla lezione della dott.ssa Maja Uran Maravić della Facoltà di Studi Turistici – Turistica, dal titolo “Quando il servizio diventa esperienza: la catena del valore dell’esperienza turistica attraverso gli occhi dell’ospite”.
È seguita la parte pratica dell’accademia, guidata dai mentori Dagmar Pečovnik (Eurotas Hotels), Črt Butinar (All Year E Biking) e Sabina Weiss Mikulin (LifeClass Hotels & Spa). I partecipanti, suddivisi in gruppi tematici, hanno ideato un’esperienza turistica innovativa – dalla definizione del posizionamento e dell’offerta fino alla creazione del nome, dello slogan e del concept di una campagna digitale.
