Schema verde del turismo sloveno - Portorose e Pirano
Passa al contenuto principale
FONT
MISURARE

CTRL+ PER ALLARGAMENTO
CTRL- PER RIDUZIONE

GRANDE/PICCOLO
STILE

Schema verde del turismo sloveno

Il Comune di PIRANO ha aderito allo Schema verde del turismo sloveno

Con l'ottenimento del marchio Slovenia Green destination, il Comune di Pirano si è posizionato come destinazione attenta all'ambiente e ai valori sociali non solo sul mercato sloveno, ma anche sui mercati europei e mondiali.

Lo Schema verde del turismo sloveno (ZSST) è un programma nazionale e un sistema di certificazione che sotto un unico marchio SLOVENIA GREEN:

- unisce tutti gli sforzi per lo sviluppo sostenibile del turismo in Slovenia,
- offre alle destinazioni e ai fornitori gli strumenti concreti per la valutazione e il miglioramento della sostenibilità,

- aiuta a promuovere tali attività attraverso il marchio SLOVENIA GREEN.

Maggiori informazioni sul sito web del Comune di Pirano.


Marchio di sostenibilità

Il Green Key è lo standard principale di eccellenza nel campo della responsabilità ambientale e della sostenibilità nel settore turistico. Questo prestigioso marchio di qualità ecologica rappresenta l’impegno delle strutture certificate all’osservanza dei rigorosi criteri Green Key stabiliti dalla Foundation for Environmental Education (FEE).

Il marchio ambientale Green Key assicura a tutti gli ospiti che, scegliendo una struttura turistica certificata, contribuiscono direttamente alla protezione dell'ambiente. Gli elevati standard ambientali previsti in queste strutture sono mantenuti attraverso una rigorosa documentazione e frequenti ispezioni. Il certificato Green Key è rivolto a hotel e ostelli, piccole strutture ricettive, campeggi e parchi vacanze, centri congressi, ristoranti e attrazioni turistiche.


Alloggi con marchio di sostenibilità

Hotel Histrion
Hotel Histrion
Hotel Histrion St. Bernardin resort Portorož Obala 2, 6320 Portorož
080 11 19
Hotel Piran
Hotel Piran
Stjenkova 1, 6330 Piran
+386 (0)5 617 22 15

Altri operatori turistici con marchio di sostenibilità

Ristorante Rizibizi
Ristorante Rizibizi
Con la casa delle bontà Rizibizi di Portorose, si apre un nuovo capitolo nella ricerca dell'appagamento del palato grazie a deliziosi sapori nuovi e odori inebrianti della gastronomia.
Hiša dobrot d.o.o. Obala 20, 6320 Portorož
+386 (0) 5 993 53 20
info@rizibizi.si
http://www.rizibizi.si/
Ristorante COB
Ristorante COB
COB è un moderno ristorante dove la qualità dell'esperienza è al primo posto. 
Letoviška pot 1, 6320 Portorož
+386 (0)41 886 633
info@cob.si
https://cob.si/sl/
Stara gostilna - Vecchia osteria
Stara gostilna - Vecchia osteria
L'esperienza di lusso sarà completata dallo staff, che sarà felice di dedicarsi ad ogni ospite.
Savudrijska ulica 2, 6330 Piran
+386 41 439 008
info@stara-gostilna.com
https://stara-gostilna.com/

CODICE ETICO E LINEE GUIDA DI SOSTENIBILITÀ PER LE GUIDE TURISTICHE LOCALI IN ISTRIA SLOVENA

Spettabili guide turistiche locali dell’Istria slovena,

già da anni ci impegniamo a lavorare in modo sostenibile e responsabile nei confronti della bellissima natura verde e del ricco patrimonio culturale locale, con la speranza che il nostro modo di fare sia anche un esempio per gli altri. Grazie a voi l’esplorazione dell’Istria slovena diventa più interessante per i turisti. Con la vostra dedizione, conoscenza ed esperienza, fate scoprire ai nostri ospiti ogni angolo, anche quello più nascosto, dell’Istria slovena. Dalle spiagge curate, abbracciate dal Mare Adriatico, alle aspre strade panoramiche tra le colline fertili della campagna. Dalle passeggiate mondane alle strade romantiche ricche di storia. Dalla tradizione autentica dei costumi locali alla modernità del pulsare urbano. Siete voi che ci aiutate a creare l’esperienza perfetta, con un tocco di autenticità e di gusto locale.

Le guide turistiche locali siete il primo o a volte anche l’unico contatto dei turisti e dei visitatori con la popolazione locale e con l’economia del turismo, e quindi avete una forte influenza sull’immagine e sulla percezione di una destinazione. È quindi molto importante che nello svolgimento del vostro lavoro siate consapevoli delle vostre responsabilità nei confronti della comunità locale, degli operatori turistici locali, dei turisti e dei visitatori e, non da ultimo, degli altri abitanti della zona, che possono anch’essi beneficiare dell’orientamento sostenibile che la guida turistica locale promuove e attua attraverso le proprie azioni.

Il Codice etico e linee guida di sostenibilità per le guide turistiche locali dell’Istria slovena segue gli standard europei, la legislazione della Repubblica di Slovenia, il Codice nazionale delle guide turistiche e le linee guida nel campo del turismo sostenibile. È stato redatto per stabilire gli standard di base per le guide turistiche locali, le cui attività contribuiscono in modo significativo alla percezione e allo sviluppo sostenibile della destinazione Istria slovena, nonché all’attuazione della visione ecologica della Slovenia.

Ente per il turismo Portorose, g. i. e.