Scoprite la costa slovena in sella ad una bici elettrica, facendo una gita di un giorno che combina la cucina locale con bellissime spiagge, siti storici e paesaggi. Le diverse degustazioni in tre località con prosciutto, gnocchi, pesce bianco, ottimo vino locale e dolci, sono un'occasione appetitosa per fare conoscenza con i sapori sloveni locali, mentre guidare una bici elettrica vi concede di adattare la dinamica del percorso alle vostre capacità.
Durante l'escursione è prevista una sosta tra
le sculture in pietra nella galleria all'aperto Forma Viva e il parco
paesaggistico delle saline di Sicciole. Durante l'escursione ci sarà anche
l'occasione di assaggiare le prelibatezze locali dell'Istria slovena in una
locanda lungo il percorso ciclabile.
La prima tappa più lunga sarà un autentico
birrificio, dove potrete assistere al metodo di produzione con la degustazione di
quella che probabilmente è la migliore birra della costa slovena; e, poiché non si conosce la vera
Istria slovena senza aver provato il prosciutto e il tartufo, vi verrà servito anche
un pasto, composto da un antipasto freddo con prosciutto e formaggio di pecora,
seguito da un piatto di pasta al tartufo.
Dalla birreria con vista sulla Croazia, il
percorso proseguirà verso le saline di Sicciole che vantano una tradizione di
700 anni nella produzione di sale marino. Attraverserete poi la mondana
Portorose, che
prese il nome grazie alle sue tantissime rose[AdRS1] . Il percorso vi condurrà anche attraverso il
tunnel più lungo dell'ex linea ferroviaria, che collegava Trieste e Parenzo.
Dall'entroterra istriano, le biciclette
elettriche vi porteranno sulla riva del mare, per fare una sosta in un
ristorante con prelibatezze a base di pesce, dove vi daranno il benvenuto con
un antipasto di pesce freddo, seguito da un pasto principale, sempre a base di
pesce, ai quali si abbina benissimo un bicchiere di eccellente Malvasia della casa.
Al termine dell'escursione, ci sarà una dolce
sorpresa, che vi verrà servita in un'eccellente pasticceria nella Venezia slovena,
ossia a Pirano.
- Lunghezza del percorso: 30 km circa
- Dislivello: 300 m
- Terreno: asfalto 90%, strada sterrata 10%
- Difficoltà: tour facile
- Durata con fermate incluse: 5 ore circa
|
Alla gita si partecipa a propria responsabilità.
La gita non è adatta per i bambini fino ai 15 anni.