Una simpatica
capretta istriana: questo il testimonial selezionato da Portorose e Pirano per
l’estate 2022. Il proposito è quello di integrare nella propria identità un
riconoscimento internazionale, il G.O.A.T. (Greatest of All Time), acronimo
normalmente utilizzato per i grandi dello sport, che in questo caso proietta le
due cittadine nell’empireo delle destinazioni migliori di sempre per il turismo
internazionale.
Portorose e Pirano offrono varie opportunità
ai visitatori, non solo nel campo di strutture ricettive, ma anche in quello
degli eventi. Numerose sono infatti le occasioni culturali e commerciali che
accompagneranno l’estate delle due cittadine slovene.
Numerosi e per tutti i gusti saranno gli
eventi di Tartini 330, che celebrano
i 330 anni dalla nascita dell’illustre violinista istriano. Conferenze,
spettacoli, presentazioni di libri, visite guidate sui percorsi dell’artista
completano il programma tartiniano, il cui culmine sarà la ventunesima edizione
del Tartini Festival, dedicato
all’immensa eredità musicale del maestro, previsto tra 27 agosto e il 9
settembre. In questo contesto si inseriscono anche le Serate musicali piranesi che tutti i giovedì, fino al 4 agosto,
vedranno avvicendarsi numerosi musicisti nel corridoio del monastero dei
Minoriti a Pirano, luogo dove anche il maestro usava esibirsi.
Tra gli eventi prettamente commerciali
troviamo il Mercatino dell’Antiquariato e dell’Artigianato, che si terrà il 23 luglio e il 27 agosto in piazza
Tartini a Pirano, dove acquistare oggetti interessanti da collezionare e
regalare e ottimi manicaretti fatti in casa. A proposito di sfiziose
bancarelle, impossibile non segnalare il Mercatino Tartini, che si svolgerà nello stesso luogo dal 1 al 18 luglio, e
nuovamente dal 29 luglio al 16 agosto, tra le 17.00 e le 22.00.
Il 23 e 24 luglio a Nova Vas i prodotti tipici
locali saranno al centro della Festa del Vino e dell’Aglio, che offre una ricca scelta di vini, aglio rosso istriano
e altre bontà gastronomiche. Gli abitanti del villaggio apriranno le proprie
cantine offrendo i vini della casa, l’aglio e molto altro, dando ai visitatori
modo di conoscere meglio le tradizioni del posto. Il programma prevede anche
laboratori di cucina, visite guidate del villaggio, della chiesa e del
campanile.
Per gli amanti del balletto, imperdibile il Romeo e Giulietta di William
Shakespeare, con le musiche di Sergei Prokofiev e le coreografie e scenografie
di Tomaž Rode. I protagonisti saranno interpretati da Antoneta Turk e Rober
Hyland. Lo spettacolo si terrà all’Avditorij Portorož - Portorose il 1 agosto
alle 21.00.
Il 2 agosto alle 21:00, nel novero delle
manifestazioni dedicate ai 330 anni dalla nascita di Giuseppe Tartini, si terrà
il concerto per l’anniversario dell’inaugurazione del monumento dedicato al
grande violinista, che avrà come protagonisti I Filarmonici di Roma e il violino Alessandro Quarta.
Dal 27 agosto al 3 settembre Pirano sarà un
punto di riferimento anche per le arti figurative con la 57° Ex-Tempore Internazionale di Pittura, ormai una tradizione
dell’Istria slovena, caratterizzata dalla competitività. La kermesse è molto
gettonata dai giovani artisti sloveni e stranieri, soprattutto provenienti dai
paesi limitrofi, di formazione accademica e amanti della pittura. Molto ambito il
Premio Speciale: il vincitore si aggiudica la possibilità di una personale alla
Galleria Herman Pečarič di Pirano. La giuria internazionale, quest’anno
composta da esperti italiani, russi, sloveni e croati, selezionerà le opere per
la mostra alla Galleria Civica Pirano e alla Galleria Monfort Portorose,
assegnando dei premi acquisto e il grand-prix. La cerimonia di premiazione avrà
luogo sabato 3 settembre 2022, alle ore 20.30, in Piazza Tartini a Pirano.
Chiudiamo in musica: a Portorose, la spiaggia
di Meduza LifeClass Hotels & Spa organizza una serie di serate danzanti per tute le età. Ogni martedì, fino a
fine agosto, dalle 20:00 alle 22:00, mini disco per i bambini con animazione.
Ogni mercoledì di luglio e agosto, dalle 20:00 alle 23:00, concerto del Polona a Evgen Duo, ogni venerdì la serata latina e ogni sabato una di musica e danze
a cura di gruppi diversi.
Questi sono soltanto alcuni degli eventi che
Portorose e Pirano garantiranno ai visitatori: fanno parte di un’offerta
ricreativa e culturale ampia e variegata, che solo le grandi mete
internazionali possono vantare. Non rimane che fare le valigie!