Il resto dell’estate nell'Istria slovena sarà
caratterizzato da numerosi piccoli eventi. L’energia non mancherà né sui grandi
palchi, come nemmeno ai piccoli concerti. Ci saranno degli eventi sia per gli
amanti dell’arte che per i più piccoli. Inoltre, si sa che in Istria si mangia
e si beve bene, e a questo ci penseranno gli eventi gastronomici.
I sapori istriani raggruppati in unico luogo
Per assaggiare i sapori della nostra Istria basta segnarvi
due appuntamenti e venirci a trovare a Dekani e ad Isola per due meravigliosi eventi
gastronomici. La terza edizione dell'Altroke Istra Gourmet Festival vizierà tutti gli amanti della cucina giovedì 26 agosto a
Dekani. Il primo sabato di settembre, più precisamente il 4 settembre,
invece, sarà dedicato al secondo street food isolano, Il molo dei sapori.
Questo introdurrà anche le deliziose Giornate del baccalà che si
svolgeranno dal 10 al 26 settembre.
Piccoli festival e concerti
Iniziamo a riempire il calendario degli eventi nel mese
d’agosto ad Ancarano, dove a Valdoltra si terranno una serie di
eventi gratuiti nell’ambito dell’Estate culturale ad Ancarano. Gli
amanti della musica potranno partecipare a tre eccellenti concerti. Il 14
agosto a salire sul palco sarà Gal Gjurin insieme al gruppo e l'ospite,
la canadese Veronica Charnley e l'entusiasmante gruppo di
accompagnamento. In veste di ospite speciale si esibirà anche un giovane
autore, percussionista, pianista e cantante – l’undicenne Kras Gjurin, figlio
di Gal. Il 21 agosto il litorale sarà attraversato da un misto di melodie dello
swing dell'New Orleans e le chanson francesi suonate dal gruppo Počeni škafi.
L'ultimo sabato nel mese di agosto potrete invece ascoltare il gruppo Fake
Orchestra, conosciuto per i loro adattamenti delle canzoni slovene in forme
musicali più moderne.
Anche a Capodistria l'intera settimana sarà piena
di eventi. I lunedì la città viene vivacizzata dai concerti gratuiti a
Taverna. Uno di questi si terrà il 16 agosto, quando ad esibirsi sarà il
gruppo Golnar & Mahan. La data successiva è quella del 23 agosto
quando sul palco salirà il Goran Rukavina trio e a concludere la serie
di concerti, il 30 agosto, sarà l’esibizione dei Roya Quartet. Nel
programma musicale di Capodistria vale la pena nominare il Festival Perle
d’estate che arricchisce la città i mercoledì. L’11 agosto si esibiranno i Fed Horses – Čedahuči – Dagi in Piazza Kapodistrias. Il 18 agosto, invece, la collana di perle sarà
conclusa con il concerto di Tokac e Hamo. I martedì, nell’atrio esterno
del Palazzo Pretorio, potete ascoltare le melodie del Festival JEFF,
con la serata finale che si svolgerà il 27 agosto. Anche l'entroterra offre
un'ampia gamma di eventi il giovedì sera, tra cui il ciclo di serate musicali Od Črnega Kala dol e a Kubed il ciclo musicale Čubed pod borovci.
Se vi trovate a Isola e desiderate provare sulla
vostra pelle il battito estivo della città, vi invitiamo a partecipare agli
eventi che si svolgono nel parco Pietro Coppo oppure ai piccoli concerti
organizzati in via Lubiana. Agli amanti del rock alternativo consigliamo il
concerto della band Year of Rookie
che si svolgerà nel parco il 13 agosto. Già la settimana successiva, però,
le melodie diventeranno più tranquille. Potrete lasciarvi andare al ritmo delle
canzoni popolari suonate da Marjetka Popovski. Il fine settimana sarà
concluso la domenica con un autore locale, il chitarrista e cantante Yan
Baray. Il 19 agosto nel parco risuonerà la musica da camera durante
il concerto dei gruppi musicali da camera.
Anche a Portorose ci saranno una serie di eventi
gratuiti nell’ambito dell’Estate a Portorose, inclusi i concerti del giovedì
nel Giardino di rose. Le domeniche a Portorose sono caratterizzare dalle
serate folcloristiche-musicali istriane che si tengono sulla piazza principale.
Anche il giardino davanti al Epicenter a Lucia quest’estate rinasce grazie all’Estate sul prato, nell’ambito della quale ci saranno altri tre concerti nel
mese di agosto. Le serate del mercoledì in Piazza 1. maggio a Pirano sono arricchite dalle Serate musicali a Pirano che ad agosto ospiteranno Ana Pupedan, Jure Lesar e Anika Horvat. A rallegrare gli amanti
della musica classica ci penserà il 20. Tartini festival che si svolgerà
dal 21 agosto al 9 settembre e porterà a Pirano delle vere delizie di musica da
camera barocca.
Per tutti quelli che sentono la mancanza dei
grandi concerti
Uno tra gli eventi più grandi, il Summer Afro Latin Festival, si terrà a Capodistria tra l’11 e il 15 agosto. Il 14 agosto,
invece, invitiamo tutti gli amanti delle melodie rock ad Arrigoni, dove ad
entusiasmarvi sarà il gruppo Hamo & Tribute 2 Love. Inoltre, ad
Arrigoni, il 20 agosto risuoneranno anche le leggendarie melodie dei Beatles quando
ad esibirsi saranno gli Help! A Beatles Tribute. Le serate di
Portorose offriranno le esibizioni di tre eccellenti autori sloveni. Nell’anfiteatro
dell'Avditorij Portorose si esibiranno infatti Nina Pušlar (10.8.) e Vlado Kreslin e Mali bogovi (13.8.). Il ciclo delle Serate di Portorose sarà poi concluso
dall’irresistibile energia di Magnifico (14.8.).
Frammenti culturali e proiezioni
cinematografiche
Gli amanti del teatro sono invitati ad Ancarano, dove il 26
agosto verrà messo in scena lo spettacolo teatrale Nuda, interpretato da Maja Blagovič e Tinkara Kovač. Anche i martedì in Piazza Martinc a
Capodistria sono dedicati al teatro. Nel parco Pietro Coppo a Isola potrete
ridere alle battute di Gašper Bergant al suo spettacolo stand-up del 12
agosto. Un giorno dopo, il 13 agosto, a farvi ridere ad Arrigoni sarà invece Tadej
Toš. A fine agosto, più precisamente dal 25 al 29 agosto, potrete
nuovamente godere del cinema sotto le stelle durante il Kino otok – Isola Cinema. Il festival, che anno dopo anno lascia il proprio segno
sull'estate, non solo unisce dei bravissimi artisti e le loro creazioni, ma
offre anche un'atmosfera tranquilla e l’opportunità di riunirsi con altri
amanti del cinema sotto i bellissimi pini ad Isola. Le proiezioni cinematografiche non mancheranno nemmeno a Portorose, dove i lunedì
al Giardino di rose viene organizzato il cinema sotto le stelle, ma
anche l’Estate sul prato offrirà altre due proiezioni cinematografiche e
tre serate dedicate alla commedia. Inoltre, a Pirano e a Portorose gli eventi
culturali estivi offrono anche mostre di pittura di alto livello. Fino alla
fine di settembre si possono visitare su varie località i dipinti del maestro Safet Zec nonché la mostra dedicata a Cesare Dell’Acqua. Il 28 agosto,
invece, comincia anche uno degli eventi con la più lunga tradizione nell’Istria
slovena – il 56. Ex-Tempore Pirano.
A rallegrare i bambini ci pensa il programma Juhuhu, eccoci di nuovo qui che si tiene i giovedì a Pirano. Tra il 19 e il 22 agosto,
invece, ci sarà il 4. Festival internazionale di kamishibai Delfino Bianco.
Ad intrattenere i più piccoli, il 15 agosto nel parco Pietro Coppo a Isola,
saranno Pippi Calzelunge e il pirata Val.