Il bel tempo e le temperature elevate stanno già preannunciando l'estate.
State cercando delle idee per una vacanza o un viaggio? Abbiamo raccolto per
voi alcune novità inedite dall'Istria slovena.
Trovate difficile decidere quale sistemazione scegliere?
A Bernardino, quest'anno gli ospiti possono godersi il soggiorno nel rinnovato Hotel Histrion con un parco acquatico Termaris e un centro benessere. L'Hotel Histrion
è il più grande albergo dell'Istria slovena, circondato dal mare da tutti i
lati. Dall'hotel si accede direttamente al Parco Acquatico Termaris che saprà soddisfare tutti, sia chi desidera un tranquillo relax nella piscina
da nuoto sia i bambini che qui troveranno dei divertenti giochi e una
"vivace" piscina con torrente e idromassaggi. Il centro benessere Wellness Benedicta vi invita nel mondo delle saune, nella camera del sale, ma anche a
farvi coccolare dai vari massaggi e trattamenti di bellezza dall'ispirazione
istriana. L'Act-ION hotel Neptun, LifeClass Portorose è il primo albergo
sulla costa slovena che vanta la classificazione di "5 biciclette",
poiché mette a disposizione l'offerta più completa per ciclisti amatoriali,
ricreativi e professionisti. Dispone infatti di una moderna rimessa per
biciclette videosorvegliata per 40 bici, un box per riporre le biciclette più
pregiate, prese per la ricarica delle bici elettriche e un angolo per il
lavaggio e l'asciugatura delle bici con possibilità di riempire le camere
d'aria. Le biciclette classiche ed elettriche possono essere noleggiate in
diverse località a Portorose e Pirano.
Di recente, a Capodistria ha aperto le sue porte il Grand Koper, un
hotel a quattro stelle completamente rinnovato, destinato ai viaggiatori
d'affari, alle coppie e ai turisti, che però soddisferà benissimo anche le
famiglie. Attualmente l'hotel dispone di 60 camere di design di tipologie
diverse, mentre nella seconda metà dell'anno, gli ospiti potranno godere anche
di un piccolo centro benessere e sala per fitness. Tra gli alloggi situati direttamente
sul mare, è stata aperta tra Žusterna e Capodistria la casa vacanze di lusso Vila Molet che offre la possibilità di fare il bagno direttamente sotto casa.
L'alloggio dispone di quattro unità abitative di lusso che possono comunque essere
combinate anche in un ambiente unico.
Nuove esperienze
Nell'Istria
slovena vi aspettano oltre cento esperienze diverse. Questa volta vi
presentiamo tre novità. L'esperienza I sapori romani sotto le stelle a
Isola, soddisferà soprattutto i buongustai. La serata, concepita
drammaturgicamente come un viaggio nel tempo, vi proporrà un eccezionale
intreccio tra la cucina romana e storie dell'epoca romana e vi condurrà
nell'idilliaca location del Parco Archeologico di Isola, dove in una residenza
romana sarete accolti in una vera e propria sala da pranzo romana (ovvero un
triclinio all'aperto) dall'ospitale custode (il vilicus) che con le sue storie vi
condurrà attraverso la serata. Con
l'esperienza Il segreto dimenticato di Isola potrete esplorare il
patrimonio del centro storico di Isola in modo interattivo e divertente. Si
tratta di una variante del gioco della fuga, ossia dell'Escape room, solo che in
questo caso il gioco è digitalizzato e si svolge all'aperto. Tramite l'app, il
gruppo sarà guidato dalla voce di una persona segreta che è collegata in un
modo interessante alla cittadina di Isola.
Tra Portorose e
Strugnano invece, potrete divertirvi vivendo l'esperienza Il tocco di tradizione istriano. Questo tour estremamente vario si svolgerà a piedi, per mare e in
bicicletta. Inizierà con una visita guidata di Pirano, da dove a bordo di una
barca di legno si raggiungerà Strugnano per poi tornare a Portorose con le bici
elettriche lungo il percorso della Parenzana. La variegata esperienza sarà
arricchita da numerose soste presso fattorie, uliveti e splendidi punti
panoramici. Includerà anche delle prelibatezze culinarie istriane e per
concludere in stile mediterraneo potrete godervi una degustazione di vini
locali, rilassandovi alla bellissima vista su Portorose. Il nostro consiglio: prendetevi
del tempo!
Novità anche
sulle spiagge
Quest'estate
prenderà vita a Capodistria un nuovo parco urbano sul mare, destinato
alla socializzazione, al tempo libero da trascorrere in modo attivo e al relax.
Per accedere al mare, sulla riva è stata allestita una spiaggia di ghiaia,
mentre nelle immediate vicinanze, presto verrà aperto anche un punto di ristoro
dal quale si potrà godere della vista sul mare. La spiaggia centrale di Portorose quest'anno vi attende con i suoi caratteristici moli che sono stati rinnovati,
ma anche la spiaggia di Lucia risplenderà di nuovo, infatti, quest'anno
vi offrirà un ambiente rinfrescato dove trascorrere momenti piacevoli in
compagnia e l'opportunità per rinfrescarvi al mare.
In Istria si
mangia sempre bene
A giugno
accoglierà i suoi primi ospiti il ristorante Mama Marička di Parezzago.
Dietro questo progetto c'è il simpatico Darko Klemen, MasterChef Slovenia 2016,
il quale ci ha svelato che qui verranno preparati autentici piatti istriani,
anche quelli meno conosciuti che raramente si trovano nei menu degli altri
ristoranti, nonché piatti tradizionali sloveni provenienti dalle varie regioni
gastronomiche della Slovenia. All'inizio di giugno ha riaperto a Portorose il
ristorante Rizibizi, premiato col piatto Michelin, che ora vi darà il
benvenuto in una location nuova, ancora più attraente, ossia direttamente sulla
spiaggia di Portorose. A Isola invece, quest'estate si svolgerà la
manifestazione Il molo dei sapori che delizierà tutti gli amanti dello
street food, offrendo sulle bancarelle in riva al mare l'occasione di degustare
l'autentica offerta gastronomica di questo paese di pescatori. Il primo
appuntamento è fissato per il 12 giugno, mentre gli altri tre si svolgeranno i
primi sabati di settembre, ottobre e novembre. Capodistria si è arricchita di
un nuovo ottimo ristorante, il Kogo, che si trova accanto alla cantina
Vinakoper e offre piatti istriani con un tocco moderno. A fine giugno l'offerta
turistica di Capodistria si arricchirà anche della cantina di pesce Stella
Maris. Assaporare i piatti di mare a bordo di un catamarano di 17 metri
ormeggiato nel mandracchio di Capodistria sarà un'esperienza davvero speciale. Il
villaggio Marezige nell'entroterra di Capodistria è noto per la sua fontana del
vino, ma ora verrà visitato più di frequente anche dagli amanti dei dolci.
Infatti, di recente qui ha aperto le sue porte la pasticceria Refoškoladnica che vi rallegrerà con una rinfrescante offerta di gelati e dessert al gusto dei
tanti ottimi vini locali. Gli appassionati della gastronomia istriana avranno di
che rallegrarsi anche al festival Altroke Istra Gourmet, che inizia il
24 giugno e animerà gli ultimi giovedì del mese in varie località della
destinazione Capodistria con piatti istriani e ottimi vini, fino alla fine di
settembre. Anche nell'Hotel e Residence Ortus di Ancarano hanno deciso
di arricchire la loro offerta gastronomica. Infatti, tutti gli amanti del sushi
ora avranno modo di gustarlo nel loro ristorante.
******
Redatto da: Lea Šuligoj, Ente per il turismo Portorose, g. i. e.
In collaborazione con: l'Ente per il turismo Isola, g. i. e., Comune di Ancarano, Ente pubblico per i
giovani, la cultura e il turismo Capodistria