A giugno, i comuni istriani offrono una vasta gamma di
manifestazioni che sanno già d'estate.
Golosità
musicali
il 7 giugno, in Piazza Tartini a Pirano ci sarà la
performance del gruppo musicale folcloristico etnografico del Kazakistan Sazgen Sazy. Uno dei momenti salienti
musicali di giugno sarà il concerto Queen
Symphony, che si terrà il 14 giugno a Capodistria in Piazza Tito. Giugno
sarà vivace anche sul piazzale in pietra di Valdoltra. Il 15 giugno ci sarà il
concerto del coro femminile ŽPZ Kombinat,
accompagnato dal discorso di Tatjana Rojc, senatrice italiana e nostra
connazionale da Trieste. In occasione della Giornata mondiale della musica, il 21 giugno ci saranno degli spettacoli
musicali spontanei nel centro di Ancarano, mentre in serata a Valdoltra ci sarà
un concerto di studenti delle scuole di musica di Trieste, Capodistria e Fiume.
Il giorno seguente, gli studenti della scuola di musica di Capodistria
ospiteranno i loro coetanei da Kranj per il concerto finale in occasione di fine
anno scolastico. Il 21 giugno, nell'Auditorium di Portorose si terrà La notte delle arie d'opera più belle, con il direttore d'orchestra Simon Krečič,
i musicisti dell'Orchestra Sinfonica, i solisti e il coro dell'Opera SNG
Maribor. Il 22 giugno, a Dekani ci sarà il concerto del gruppo rock Parni valjak, mentre il 24 giugno a
Pirano in Piazza Tartini si terrà la manifestazione in occasione della Festa
nazionale slovena, con il concerto di Anika
Horvat. Venerdì 28 giugno, Valdoltra ospiterà l'evento di apertura del
festival estivo Estate ad Ancarano che dura due mesi. Brane Završan, con il suo leggendario concertoL'ombra del tuo cane, condurrà il
pubblico attraverso le storie di vita sensuali-emotive del leggendario chanson
francese Jacques Brel. Nella stessa serata, nel chiostro del convento dei
minoriti a Pirano ci sarà il concerto
delle composizioni del conte Stefano Rota. A Capodistria, dal 28 giugno al
30 giugno si svolgerà Il festival FENS,mentre il 29 giugno, nell'Auditorium di Portorose si esibirà Klemen Slakonja con la Big Band della RTV Slovenia. La stessa sera, sulla spiaggia Študent
di Ancarano, ci sarà il primo dance
party estivo con i migliori DJ della regione. Il ricco programma di eventi
musicali di giugno sarà completato anche dalle Serate del giovedì presso la spina, che si terranno ogni giovedì a
Isola e che in giugno ospiteranno i gruppi musicali Same Babe, Aldo Kumar Anbote Teo Collori e Momento Cigano.
Indulgenze
culinarie
Nella prima metà di giugno, sempre a Isola, si
svolgeranno le Giornate delle cozze nostrane, alle quali
parteciperanno ben 22 ristoranti e locande, che delizieranno il vostro palato
con dei piatti a base di cozze locali e altri frutti di mare, ma anche con
altre specialità marine. Tra il 7 e il 9 giugno, a Marezige si terrà la 47a
edizione della tradizionale Festa del
refosco e dell'Istria slovena. Il 7 giugno, gli amanti della pasta non
devono mancare all'evento culinario Viva la pasta, mentre il 15 giugno
ritorna a Capodistria la manifestazione gastronomica Odprta kuhna – Cucina
aperta.
Esperienze culturali ed etnologiche
A Capodistria, Isola e Pirano, come anche in tutta la Slovenia, il 15
giugno avrà luogo il tradizionale evento Notte estiva dei musei, nell'ambito
del quale ci saranno vari eventi nelle gallerie e nei musei, che per
quest'occasione rimarranno aperti fino a notte. L'ingresso sarà gratuito. Sempre
a Capodistria, il 15 e il 16 giugno si svolgeranno numerose manifestazioni
anche in piazza Prešeren, dove si festeggerà il patrono della città, San Nazario. A Kubed, il 21
e il 22 giugno, i visitatori potranno tornare ai tempi del Medioevo alle Giornate
Medievali di Kubed che ospiteranno anche il concerto del gruppo Gedore e
del cantautore Rudy Bučar. Anche a Korte, il 22 giugno si respirerà
un'atmosfera medievale in occasione della Festa nazionale slovena e della celebrazione
del solstizio, al tradizionale evento notturno Notte del falò a Korte,
che quest'anno sarà affiancato dal Festival dagli Histri ai Romani a
Kaštelir. Nella seconda metà di giugno si terranno anche due eventi folcloristici
tradizionali. Dal 21 al 25 giugno ci sarà il 17° Festival MIFF - Festival internazionale
del folklore mediterraneo, che porterà numerose esibizioni interessanti nella
Taverna di Capodistria e nella piazza Tartini a Pirano, mentre a Isola, il
festival del folklore IzolaFolk creerà un'atmosfera colorata il 21 e il
28 giugno. Il 22 giugno, la manifestazione Giardini aperti di Capodistriavi accompagnerà in una passeggiata attraverso i verdi angoli nascosti di
Capodistria.
Sugli schermi cinematografici e in scena sui palchi
Dal 5 al 9 giugno, Isola si animerà nel segno del Festival internazionale
del cinema KINO OTOK. L'accurata scelta dei film in programmazione e del
programma d'accompagnamento ha collocato questo festival sulla mappa dei
festival cinematografici più importanti nell'ampia area europea. Uno dei luoghi
di proiezione cinematografica di quest'anno sarà anche il museo Izolana. L'ingresso
negli spazi del piano terra del museo sarà gratuito. A giugno continua il ricco
programma del 26° Festival estivo del litorale, che porterà numerosi
eventi culturali interessanti a Pirano, Isola e Capodistria. Il mese di giugno
si concluderà all'insegna del teatro anche ad Ancarano, che ospiterà lo
spettacolo teatrale dell'Art teatro Ptuj.
All'insegna dello sport
dal 30 maggio al 2 giugno, Capodistria sarà teatro
della Coppa del Mondo in ginnastica. Sempre a Capodistria il 1° giugno
si terrà il Triathlon per la Coppa dell'Istria, mentre in serata, alle
ore 21:00, nella Taverna ci sarà la proiezione delle finali della Champions
League, arbitrata dal capodistriano Damir Skomina. Da evidenziare tra gli
eventi sportivi del mese anche la maratona ciclistica MTB Slavnik che si
terrà il 16 giugno e il OneLife Rallytour delle auto di lusso, che si presenteranno il 24 e il 25 giugno nel
parco di fronte all'hotel Kempinski Palace Portorož.
***
Allegati:
Fotografie: MIFF, Opera SNG Maribor, Kino Otok, Urban Urbanc, Mateja Safhalter
Redatto da: Lea
Šuligoj, Ente per il turismo Portorose, g. i. e.
In collaborazione con: l'Organizzazione turistica di Capodistria , l'Ente per il turismo Isola, g. i.
e., Comune di Ancarano.