La mousse di sambuco - Grahnit - Portorose e Pirano
Passa al contenuto principale
FONT
MISURARE

CTRL+ PER ALLARGAMENTO
CTRL- PER RIDUZIONE

GRANDE/PICCOLO
STILE

La mousse di sambuco - Grahnit

Il dolce più interessante della rassegna Dolce Istria 2017

I due giovani cuochi Mišo Jović e Filip Matjaž hanno preso parte alla rassegna Dolce Istria che si è tenuta a Capodistria nel 2017, ottenendo il primo premio per il dolce Grahnit. Il dolce viene servito su un piatto insieme ad alcuni ciottoli: sta all’ospite scoprire quale “grahnit” è quello commestibile.

La mousse di sambuco - Grahnit

Far bollire in un pentolino 250ml di latte di riso, aggiungendo poi 400g di fiori di sambuco (150g di fiori secchi) e 50g di zucchero.

Mettere in un altro pentolino 2 tuorli, poi versarci sopra il latte al sambuco come preparato prima. Portare lentamente ad ebollizione, mescolando continuamente.

Appena il liquido inizia a bollire, aggiungere un cucchiaio di amido. Cuocere per ulteriori 2 minuti facendo amalgamare l’amido. Lasciare riposare fino al completo raffreddamento.

Montare intanto, separatamente, a neve gli albumi, aggiungendovi lo sciroppo di zucchero (lo sciroppo si ottiene riscaldando 50g di zucchero e 50ml di acqua a ca. 118°C).

E continuando a lavorare fino ad ottenere una massa omogenea.

Montare in un altro recipiente la panna, incorporandola poi, insieme agli albumi montati a neve, alla crema di sambuco. Suddividere in tazzine monodose e lasciar riposare in frigo per una notte.