5 Alla scoperta del mondo - Portorose e Pirano
Passa al contenuto principale
FONT
MISURARE

CTRL+ PER ALLARGAMENTO
CTRL- PER RIDUZIONE

GRANDE/PICCOLO
STILE

Na sprehodu s Tartinijem

Concluso il Collegio nel 1708, Giuseppe ben presto si scontrò con i piani di suo padre che lo voleva avviato alla carriera religiosa. Il suo carattere già forte si impose e proseguì gli studi di legge all’Università di Padova. Nella città universitaria lo studente si fece notare soprattutto per l’uso magistrale della spada, tanto da sognare di aprire una sua scuola di scherma a Parigi o a Napoli.  Nel 1710, morto improvvisamente suo padre, Giuseppe sposò la giovane Elisabetta Premazore, di cui si era innamorato. La fanciulla, più grande di lui di due anni, era di condizione sociale inferiore. Fu questo il motivo per cui subito dopo le nozze, Giuseppe partì in pellegrinaggio verso Assisi? Pensava di farsi un mestiere per mantenere la famiglia? Qui, nel convento di San Francesco, incominciò seriamente e intensamente lo studio del violino. Si esercitava anche otto ore al giorno.