Pesca - Portorose e Pirano
Passa al contenuto principale
FONT
MISURARE

CTRL+ PER ALLARGAMENTO
CTRL- PER RIDUZIONE

GRANDE/PICCOLO
STILE

Pesca

Pesca il meglio del nostro mare

La costa slovena è lunga poco più di 40 chilometri, ed è quindi una delle più corte d’Europa. Tuttavia, le opportunità di pesca sono più che sufficienti: qui si trova un’ampia varietà di pesci gustosi, come sgombri, seppie, calamari e ricciole. Pescare non è così semplice, perché è necessaria una licenza. Scoprite tutti i consigli utili su licenze, tecniche di pesca e, naturalmente, suggerimenti su alcune delle destinazioni più popolari tra i pescatori sloveni.

Permessi

La legislazione slovena prevede che prima di pescare nel mare sloveno sia necessario ottenere la relativa licenza:
  • Licenza annuale (pesca sportiva): necessaria per praticare la pesca sportiva. È possibile ottenerla diventando membri di una delle associazioni di pesca affiliate all'Associazione slovena per la pesca sportiva in mare. È possibile richiederla presso l'associazione.
  • Licenza settimanale o giornaliera (pesca ricreativa): consente di praticare la pesca ricreativa per un giorno o una settimana. È molto più facile da ottenere: basta ordinarla online. La licenza è valida circa un'ora dopo l'emissione e non è necessario stamparla: basta salvare il codice univoco ricevuto sul telefono.
  • Per la pesca sportiva da riva non è richiesta alcuna licenza. Ciò consente di acquisire una preziosa esperienza senza inutili oneri burocratici, il che è particolarmente utile per i principianti e i pescatori della domenica.

Tecniche di pesca

  • Pesca con canna e lenza: una delle tecniche di pesca più comuni. Si utilizzano una palla di piombo e un piombo scorrevole. Alla canna viene legato un terminale in fluorocarbonio, alla cui estremità è fissato un amo.
  • Pesca con il galleggiante: tecnica adatta alla cattura di tutte le specie di pesci. Alla lenza viene attaccato un galleggiante, bloccato in posizione da due stopper, uno sopra e uno sotto. La lenza principale presenta una girella su un’estremità e un amo sull’altra.
  • Pesca con il wobbler: tecnica specializzata nella cattura di spigole e pesci ago. Prevede l’uso di una lenza principale collegata a un terminale in fluorocarbonio, al quale viene fissato un wobbler, un’esca artificiale a forma di pesciolino dotata di ami. La canna da spinning viene utilizzata per lanciare e recuperare l’esca.
  • Pesca subacquea: questa tecnica prevede l’uso di un fucile subacqueo (arpione) e di attrezzatura da immersione. Sebbene sia in generale meno diffusa, è comunque abbastanza praticata tra i pescatori sloveni.

Prenota la tua esperienza

Non hai ancora deciso come trascorrere la giornata in modo attivo? Consulta le nostre offerte più attuali e prova una delle attività più gettonate.

https://www.portoroz.si:443/it/imagelib/object/default/dozivetja/Seafishing%20Slovenia/DSC_0638.jpg
da
90.00€
a persona
Avventura di pesca sulla barca
Avete mai sperimentato la pesca sportiva, preparato con cura il vostro pescato e poi gustato il frutto del vostro impegno?
Seafishing Slovenia

Fornitori di servizi

Consulta la nostra selezione dei rivenditori e dei centri locali, dove potrai trovare tutto il necessario per una giornata all'insegna della pesca.
Città
Temi
Caratteristiche speciali
categoria
Mappa
Lista