Se siete ancora indecisi sulla
meta estiva da scegliere, l'Istria slovena è sicuramente il luogo dove vorreste
essere. Cultura, musica e arte si intrecceranno in tanti luoghi diversi. Una
vasta offerta di eventi e attività convincerà tutti – gli amanti della musica, i
bambini e, non per ultimo, il vostro palato.
Serate musicali e manifestazioni
estive tradizionali
Il
Festival estivo Estate ad Ancarano ci porterà a vele spiegate nel mese
di luglio, attirando tutti coloro che vogliono divertirsi, ma anche i golosi e
i nostalgici. Quest'anno, per la prima volta, gli eventi si svolgeranno anche
nell'incantevole scenario di Adria Ankaran, dove il 5 luglio si esibirà
il gruppo Kranjci con la grande cantante Steffy. Sabato 6 luglio, il
punto più caldo sarà la spiaggia Študent, dove a riscaldare l'ambiente
ci penseranno i gruppi Repetitor dalla Serbia, Nikki Louder e SecondChanceBlown.
Dal 12 al 14 luglio seguirà il Jazz Festival Val D'Oltra che attirerà sicuramente
molti nuovi ascoltatori in diversi luoghi di Ancarano per soddisfare i più
diversi gusti musicali. Il 19 luglio, nell'Adria si esibiranno i noti cantanti Tulio
Furlanič e Marino Legovič e il gruppo Prizma. Il 20
luglio, la spiaggia Študent ospiterà i concerti dei gruppi Seine, Žen e Demolition
group. Il giorno dopo, la musica invaderà Valdoltra con il concerto di Robert
Vatovec Big Band, che si esibirà con il repertorio jazz, rock e pop.
A Capodistria, a inizio luglio ritorna ancora il
festival Perle d'estate. Il ricco programma presenterà, tra l'altro, anche
il concerto di Rudi Bučar che si terrà il 10 luglio e quello di Neca
Falk il 17 luglio. Tra l'11 e il 14 luglio, da non perdere a Capodistria la
divertente manifestazione di musica e gastronomia - La festa dei calamari e
del Mediterraneo. Una delle manifestazioni più importanti del mese sarà
sicuramente quella delle Notti gialle e blu, che tingeranno di musica, cucina
e intrattenimento l'ultimo fine settimana di luglio (e anche il primo di agosto).
Tra gli eventi di risalto del mese ci sarà anche la Serata dell'opera, dedicata
al leggendario tenore - Enrico Caruso, che si terrà il 22 luglio in Piazza
Tito. Tutte le domeniche di luglio, la Piazza Prešeren di Capodistria
ospiterà l'evento Homo na plac (Andiamo in piazza), mentre la Taverna
ospiterà la 12a edizione dei Concerti estivi nella Taverna. Tra gli
eventi di luglio, da menzionare anche il Folkest, i Bagliori di
musica a Capodistria e il Carosello teatrale estivo per bambini.
A Isola, gli amanti della musica non dovrebbero
mancare alle serate musicali in via Lubiana: I giovedì sera "alla spina", che proseguiranno fino al 12 settembre. L'11 luglio ci sarà la Festa del Comune di Isola: la celebrazione si svolgerà venerdì 12 luglio in Piazza
Manzioli, con i concerti di 3BigBand, MEF, Lea Sirk e Rudi Bučar.
Sempre in Piazza Manzioli, tra il 22 e il 28 luglio si terrà l'ottava edizione
del Isola Music Festival, che quest'anno ospiterà i concerti di Dennis
Jannah, Renato Chicco, I musici di Guccini e i 40 fingers.
Anche
a Portorose, nell'ambito di Estate a Portorose - la manifestazione
organizzata dall'Ente per il turismo Portorose, si svolgerà un susseguirsi
giornaliero di eventi estivi che animeranno Portorose per tutti i giorni di
luglio e agosto. Gli eventi si terranno nel Giardino delle rose e sul piazzale
centrale di Portorose, presso il molo principale. L'accesso a tutti gli eventi
sarà gratuito. I lunedì saranno caratterizzati dal Cinema in spiaggia, i
martedì saranno prenotati per i ritmi jazz e blues, mentre i mercoledì offriranno
esibizioni di giovani musicisti. I giovedì e i sabati saranno dedicati agli
concerti più importanti di artisti nazionali e stranieri, mentre a concludere
le settimane ci saranno le Serate di musica e folklore. I lunedì, i
mercoledì e i venerdì verrà organizzato anche un ricco programma per bambini.
Per chi ama ballare, il 5 luglio si terrà una Serata danzante nei ritmi
del tango. Nell'ambito dei concerti sul piazzale centrale di Portorose, a
luglio potrete assistere ai concerti di Neisha, Banda Berimbau, Goran
Bojčevski Trio, Soulfingers, Avtomobili e Belen Lopez &
Fiesta Latina, mentre alle serate jazz e blues che si svolgeranno nel
Giardino delle rose si esibiranno Marko Churnchetz Trio feat, Jonathan
Hoard, Milizza – Sting and the Police tribute cover band, Blaž
Vrbič Trio e Mali Oglasi.
Musicalmente,
luglio sarà ulteriormente arricchito anche dal Jazz festival Piran che
si terrà al Caffe Teater dal 3 al 7 luglio, dalla 41a edizione delle Serate musicali di Pirano il 4, 11, 18 e 25 luglio e dal 39° Festival delle Melodie del Mare e del Sole, sul palco dell'auditorium di Portorose il 6
luglio. La novità di quest'anno sarà il Kanela Bar Festival, che il 12 e
il 13 luglio porterà sulla spiaggia di Portorose i concerti di Big Foot mama,Danilo Kocijančič & Friends, Jakob Kobal, Jure
Lesar, Pero Lovšin, Španski borci, Heavenix, Kanela bar All stars band e OK junior.
In scena sui palchi
Nella piazza Peter Martinc di Capodistria, il 2 luglio, ritornano le Serate
teatrali estive, che animeranno i martedì sera di luglio con varie
esibizioni teatrali amatoriali. Il 4 luglio, a Valdoltra ci sarà lo spettacolo
da strada della scuola acrobatica Black Star Acrobats del Gana. Domenica 7 luglio, gli amanti del teatro saranno felici di assistere alla pluripremiata commedia Ljubi moj (Little gem) della celebre drammaturga
irlandese contemporanea Elaine Murphy, nella rappresentazione del Teatro
popolare sloveno di Celje. Il 18 luglio, a Valdoltra da non perdere lo
spettacolo circense internazionale di strada Chi e il mio corpo?,
interpretato da decine di artisti circensi.
Insetti, fiabe e girasoli per
bambini
Luglio
sarà stimolante anche per i più giovani: il 4 luglio inizia a Capodistria il
17° Alpe Adra PUF Festival, che arricchirà vari luoghi della città con
spettacoli di strada, marionette e altri eventi interessanti. Il 9 luglio
pomeriggio, a Valdoltra i
bambini potranno divertirsi alle Ore di fiabe alla Biblioteca in spiaggia,
dove potranno socializzare e divertirsi giocando. In serata, ad Ancarano si presenterà
per la prima volta il festival Svetlobna gverila (guerriglia di
luce), con un laboratorio creativo, al
quale dai gusci delle uova a sorpresa si creeranno fantastici insetti notturni
luminosi, la cui dimora estiva, fino alla fine di agosto, sarà la verde
vegetazione di Valdoltra. Il 18 luglio, Nika Solce inviterà tutti i
bambini alla meraviglia e alla giocosità con lo spettacolo musicale Nesem
sončnico na rami (In spalla porto un girasole).
A
Pirano, i primi tre fine settimana di luglio si terrà l'ottavo Festival della vivace creatività dei bambini Con un granello di sale, mentre dal 1° luglio al 1°
settembre, nel Palazzo Trevisini di Pirano si potrà ammirare la Grande esposizione di lucertole – Dragons.
Manifestazioni
sportive e altre attività
Dal 2 al 7 luglio, Capodistria ospiterà
nuovamente il festival europeo di pallamano Eurofest. Tra il 21 e il 28
luglio, sempre a Capodistria, tutti gli appassionati degli sport estivi
potranno seguire il Campionato europeo universitario di beach volley e pallanuoto 2019.
Sulla spiaggia Študent di Ancarano, ogni lunedì si terranno sessioni di allenamento NIA, mentre alla spiaggia di Žusterna, tutti i giorni di luglio, si
può visitare Active Koper - il parco degli sport acquatici e delle
attività legate al mare.
In campagna
Tra le
manifestazioni più importanti in campagna, da mettere in risalto la serie di eventi Estate a Bertocchi, che animerà tutti i giovedì di fronte al Palazzo
Panatoiopolo con varie serate musicali a tema. Il 5 e il 6 luglio, Marezige
ospiterà il 15o MareziJazz big band Festival, mentre a Šmarje, il 6 luglio si terrà Bela Ištrijana, l'evento dedicato alla malvasia. Sempre
il 6 luglio, si potrà assistere anche al concerto di Gibonni che si
terrà a Bivje presso Dekani, mentre a Sicciole, tra il 6 e il 7 luglio ci si
potrà divertire alla Sagra dei salinai e assistere all'Ex-tempore di Sicciole. Solo pochi giorni dopo, il 13 e il 14 luglio, a Nova vas si festeggerà
alla Festa del vino e dell'aglio.
*****************************************************************************
Foto: Aleš Rosa, Comune di Isola, Ivan Pisar Vanč, Comune di Capodistria
Redatto
da: Nataša Frančič, Ente per il turismo Isola, g.i.e.
In
collaborazione con: l'Organizzazione
turistica di Capodistria, l'Ente per il turismo Portorose, g. i. e. e con il Comune di
Ancarano.