Nonostante la costruzione dell’edificio fosse stata documentata già nel 1392, l’immagine definitiva risalirebbe al 1460; più
tardi seguì una ristrutturazione della facciata. È uno tra i più antichi edifici di Piazza Brolo. L'edificio veniva utilizzato come magazzino del grano che veniva distribuito ai cittadini in annate povere o durante la guerra. Oltre alla ricchezza delle finestre rinascimentali e gotiche, l’edificio sfoggia ricchi emblemi araldici.