19. Solinarski praznik ob prazniku sv. Jurija - Portorose e Pirano
Passa al contenuto principale
Trova la sistemazione e esperienze su misura per te. Scopri Portorose e Pirano in modo unico.
FONT
MISURARE

CTRL+ PER ALLARGAMENTO
CTRL- PER RIDUZIONE

GRANDE/PICCOLO
STILE
Show menu

Eventi

19a Festa dei salinai in occasione della festa di s. Giorgio
Evento culturale e etnologico.
La data
22.4.2023 - 23.4.2023 (09.00-19.00)
Luogo
Pirano e Parco naturale delle Saline di Sicciole
Genere
evento culinario
,
cultura
,
educazione
,
esibizione
,
fiera
,
festival
,
divertimento
,
general
,
musica
,
show

SABATO, 22. 4. 2023 

Piazza Tartini
9.00-17.00 Mercatino dell’antiquariato e dell’artigianato (org.: Društvo Anbot Piran)

Programma culturale:

  • 10.00 Apertura della festa e esibizione del Gruppo folkloristico Val di Pirano
  • 11.00 Performance musicale di Zingelci (Marino Kranjac)
  • 12.00 Coro misto Santa Lucia
  • 12.30 Coro di Portorose
  • 13.00 AC Orchestra di fiati Sveti Anton
  • 14.00 AC Orchestra di fiati Marezige
  • 15.00-16.00 Musica istriana
 
Teatro Tartini Pirano
10.00-16.00 Esibizione Božo Štajer: Il mondo delle saline
La mostra è stata realizzata in collaborazione con il Museo di Storia Contemporanea della Slovenia, il Museo Marittimo "Sergej Mašera" di Pirano e la sezione Piranese dell'Istituto per la Protezione del Patrimonio Culturale della Slovenia
13.30 Presentazione del libro Le imbarcazioni delle saline e la visita del modello unico della Maona, tipica imbarcazione usata nelle saline
(org.: Associazione Mediteranum)

Parco vicino al Museo del mare »Sergej Mašera« Pirano
13.00-14.00 Laboratorio Strumenti musicali istriani (Marino Kranjac)
14.00 – 15.00: Laboratorio creativo delle saline (org.: Museo Marittimo "Sergej Mašera)

Chiesa di San Giorgio
19.30: Concerto del  duo Jurka Zoroja e Katja Porovne Silič / flauto, chitarra

DOMENICA, 23. 4. 2023

Piazza Tartini
9.00 Orchestra di fiati Pirano
9.30 Coro misto Georgios, La famea dei salineri (Comunità degli Italiani G. Tartini di Pirano), accompagnamento della processione nei costumi tradizionali (Associazione Anbot Pirano)

Chiesa di San Giorgio
10.00 Messa solenne, Coro misto Georgios

Centro pastorale e culturale Georgios
11.00 Orchestra a fiati di Pirano, La famea dei salineri (Comunità degli Italiani G. Tartini di Pirano)

Piazza Tartini
12.00 Orchestra a fiati di Pirano, La famea dei salineri (Comunità degli Italiani G. Tartini di Pirano)

Molo dei pescatori
12.20 Orchestra a fiati di Pirano, La famea dei salineri (Comunità degli Italiani G. Tartini di Pirano)
12.00-14.00 Antichi mestieri: salinai e “musoleri” (org.: Comunità degli Italiani G. Tartini di Pirano)
Revival del passato delle città costiere istriane nel progetto "Storie di pesca" del Centro scientifico e di ricerca di Capodistria, in collaborazione con le comunità autonome di nazionalità italiana di Ancarano, Capodistria, Isola e Pirano, nonché con la Comunità degli Italiani G. Tartini di Pirano.
13.00 Partenza della Famea dei salineri per le saline (Comunità degli Italiani G. Tartini di Pirano)

SABATO e DOMENICA

Parco naturale Strugnano e le saline di Strugnano
Visita guidata gratuita delle saline di Strugnano e la laguna Chiusa.
Orario: 11.00 -12.00. Punto d’incontro: Centro visitatori del Parco naturale Strugnano.
Org.: Parco paesaggistico Strugnano
 
Parco naturale delle saline di Sicciole
Ingresso libero a Lera e Fontanigge, sabato, 22. 4., dalle 7.00 alle 19.00
Visita guidata gratuita delle saline, sabato, 22.4., Lera alle 12.00 e alle 14.00
Visita guidata gratuita del Museo delle saline, Fontanigge, sabato, 22.4., alle 11.00
Org.: Soline Pridelava soli d.o.o., Museo marittimo »Sergej Mašera« Pirano

Ex magazzino del sale di Monfort, Portorose
Ingresso libero al Centro espositivo
Orario:  10.00 -17.00
Org.: Museo marittimo »Sergej Mašera«

I musei di Pirano: visita guidatata gratuita sabato, 22.4., alle ore 11.30 previo pagamento di un regolare biglietto

  • Mediadom Pyrhani,
  • Il magico mondo delle conchiglie
  • Museo marittimo »Sergej Mašera« Pirano
  • Museo parrocchiale di San Giorgio
  • Acquario di Pirano 

In caso di maltempo, la manifestazione non avrà luogo.

Org.: Avditorij Portorož – Portorose.

Co-organizzatori, partecipanti e sostenitori: Občina Piran, Skupnost Italijanov Giuseppe Tartini Piran, ZKD Piran, Društvo Anbot, Župnija sv. Jurija – Piran, Soline Pridelava soli d.o.o. Javni zavod Krajinski park Strunjan, Društvo meščanov mesta Piran, Zavod Mediteranum, Pomorski muzej »Sergej Mašera« Piran.

Foto: Jadran Rusjan, Naša Fajon, archivio Avditorij Portorož – Portorose.