Si potrebbe dire che l’adagio latino Nomen
omen calzi a pennello per Portorose.
La località, perla dell’Istria slovena con la vicina Pirano, è davvero
un porto delle rose, non solo grazie
ai suoi spettacolari giardini, noti già quando era una delle mete marinare più
ambite del bel mondo dell’impero degli Asburgo, ma grazie anche a una varietà selezionata di questo fiore: la
Rosa di Portorose (Vrtnica Portorož - KO 00-0939-10). Inserita
ufficialmente dal 2012 nell’albo mondiale delle rose è diventata protagonista delle aree verdi della
località che guardano l’Adriatico, nonché della speciale festa di
primavera Rose & Rosé, in programma quest’anno sabato 18 maggio.
L’evento segna l’inizio della stagione delle rose in riva al
mare di Portorose e Pirano, che, insieme alla rassegna gastronomica dedicata a
questo fiore (attiva fino al 18 giugno), è un motivo in più per godersi un weekend
sulla costa slovena, a pochi minuti da Trieste, approfittando anche della riapertura
della Thalasso Spa Lepa Vida, en plein air, nel cuore della pace delle saline
di Sicciole.
Una festa tra fiori ed eccellenze vinicole, suggellata
da una madrina d’eccezione
Questa zona è anche famosa per la ricerca sui vini rosé, sempre
più popolari grazie all’appassionato lavoro di molte eccellenze vinicole. Portorosenon ha, però, solo la sua rosa, ma ha anche il suo rosé e dal 2017
ha deciso, appunto, di metterli insieme in una festa che sa di primavera,
con una persona speciale che in una sorta di hall of fame floreale ogni
anno mette a dimora una nuova pianta di rosa.
E per il 2024 la madrina di Rose & Rosé è davvero
d’eccezione: si tratta, infatti, di Federica Pellegrini, la Divina, pluricampionessa
di nuoto, oro olimpico e mondiale, ma anche icona di stile, personaggio a tutto
tondo e ora neomamma. A Portorose arriverà con la sua famiglia e tra
le 17.30 e le 18.00 pianterà la rosa nello speciale giardino riservato
alla rosa dedicata alla località. L’organizzazione ha fortemente voluto
l’atleta sia per il carisma e l’eleganza, simili a quella di un
fiore nobile come la rosa, sia per il suo legame speciale con l’acqua, uno
degli elementi che caratterizzano Portorose, non solo per il mare, ma anche per
le sue saline (di Sicciole e Strugnano), straordinario patrimonio di
biodiversità e di wellness.
La cerimonia con Federica Pellegrini sarà uno dei momenti clou della
festa, ma il borgo rivierasco sloveno si animerà fin dal primo pomeriggiocon la musica dal vivo, piacevole sottofondo per le degustazionidi rosé che andranno avanti fino alle 21, parallelamente alle altre attività.
“Siamo
davvero molto contenti che una persona del calibro di Federica Pellegrini abbia
accettato il nostro invito per una festa dall’importante valenza per il nostro
territorio, quale Rose & Rosé, che celebra l’incanto della primavera e apre
le porte all’estate. Questa festa è un omaggio all’eccellenza e alla bellezza,
tratti da sempre distintivi della nostra località, e per questo abbiamo voluto
una figura con una personalità poliedrica come quella di questa donna
straordinaria, capace di distinguersi con stile ed eleganza anche oltre
l’ambito agonistico, che saremo felici di accogliere con la sua famiglia in
occasione del 18 maggio”, commenta
Patricija Grzinic, direttrice dell’Ente del Turismo di Portorose e Pirano.
Le rose faranno, naturalmente, da sfondo a tutta la giornata con i loro
profumi e colori, possibilità di acquistarle e conoscere i loro segreti, nonché
con speciali momenti a tema come la rievocazione storica con raffinati abiti
d’epoca legati alle rose.
Naturalmente, per gli appassionati di botanica e per gli amanti delle
rose sarà possibile acquistare le piante della varietà della Rosa di
Portorose da portare a casa per il proprio giardino o balcone. È davvero
bella e vale la pena osservarla un po’ da vicino: è una floribunda a crescita
eretta - o rosa multifiore - con fiori riuniti in mazzi. L'altezza di crescita
è di circa 60-80 cm, caratterizzata da un bel fogliame verde scuro accentuato,
e può essere piantata in gruppi o come cespuglio indipendente. I suoi fiori
semidoppi sono di colore arancione brillante, con armoniose striature
lentamente colore in giallo e rosa pallido, particolarmente evidenti mentre sbocciano.
12 cantine in mostra e un mese di gusto al profumo di
rosa
Le cantine presenti saranno ben 12 della regione vinicola
della Primorska (Istria Slovena, Valle del Vipacco, Carso, Brda-Collio) e
ci si potrà far deliziare da etichette di vini fermi e bollicine: sorsi
gentili e leggeri per eccellenza, quelli dei rosé, riescono però a sorprendere in
questa zona per lunghezza e portata aromatica, grazie alle note mineraliche arrivano in dono dalla vicinanza con il mare. I migliori vini saranno abbinati a prelibati spuntini
istriani e la rosa sarà presente anche nel corso dei momenti dedicati al
gusto, con bevande a base di frutta fresca al sentore naturale di rosa, ideali
per il dolce locale š’torta, preparato con olio della zona e il
pregiato fior di sale di Pirano.
L’evento del 18 darà anche il via alla rassegna enogastronomica Mese
della Rosa di Portorose, che fino al 18 giugno vedrà ristoranti, caffè e
bistrò del territorio proporre una selezione particolare di calici e
piatti a tema, dolci e salati.
Dopo la cerimonia che vedrà protagonista Federica Pellegrini,
seguita dalla premiazione del giardino più bello di Portorose, la musica sarà nuovamente protagonistatra esibizioni jazz e famose arie liriche, fino alla fine delle degustazioni
vista mare.