Il Battesimo del mare o Battesimo di Nettuno (chiamato a volte anche Battesimo dei marinai) è un evento tradizionale, organizzato annualmente dalla Scuola Nautica (oggi parte di GINE – Ginnasio e Istituto Nautico e Elettronica Pirano) che rappresenta l'ammissione simbolica dei novizi della scuola media nautica, sotto gli auspici del dio del mare Nettuno.
La prima manifestazione di questo tipo si è svolta nell’ottobre del lontano 1947.Si trattava di un evento spontaneo che coinvolgeva soltanto alunni, senza la presenza di spettatori e professori.Oggigiorno, il battesimo è diventato uno spettacolo di successo nel Litorale ed una vera e propria attrazione turistica.
L'intero fine settimana a Pirano sarà dedicato alla conoscenza del mare, alla tradizione e alle abilità marittime, attraverso le quali scopriremo i segreti del mare. Secondo la tradizione, Nettuno, il dio del mare, con la sua fedele ciurma s'impossesserà del governo di Pirano e battezzerà una nuova generazione di marinai, ai quali alla fine cederà il potere.
PROGRAMMA
Venerdì, 7 settembre 2018: NETTUNO S’IMPOSSESSA DEL GOVERNO DI PIRANO
Piazza dei pescatori (Ribiški trg), molo principale di Pirano e piazzale presso il molo
10:00 – 16:00 Giochi dei pirati, rappresentazione delle abilità marittime, vecchie imbarcazioni, navi militari delle Forze armate slovene, offerta di delizie a base di pesce
Piazza Tartini, Pirano
10:00 – 16:00 Presentazione delle Forze armate slovene
10:30 I giovani pirati nell'attesa di nettuno
11:30 - 12:30 Arrivo di Nettuno e della sua scorta in nave, discorso del sindaco di Pirano e del preside del GINE, alzabandiera dei pirati. Programma di divertimento e musica con: i giovani pirati, il gruppo di ballo Flip, gli allievi del GINE.
20:00 Concerto di Nettuno con giovani interpreti
Sabato, 8 settembre 2018: BATTESIMO DELLA NUOVA GENERAZIONE DI ALLIEVI DELLA SCUOLA NAUTICA
Piazza dei pescatori (Ribiški trg), molo principale di Pirano e piazzale presso il molo
10:00–19:00 Giochi dei pirati, rappresentazione delle abilità marittime
10.00–16.00 Vecchie imbarcazioni e navi militari delle Forze armate slovene, offerta di delizie a base di pesce
10:00–12:00 Laboratorio sulla lavorazione del pesce con degustazione
11:00–12:00 Gruppo folcloristico VAL di Pirano 16:00 Nell'attesa di Nettuno: incontro dei marittimi, performance degli allievi del GINE
La parata di Nettuno con i pirati e i novizi
15:30 Raduno di fronte alla Scuola nautica a Portorose 16:00 Arrivo a Bernardino, imbarco e traversata verso Pirano 16:30 Arrivo al molo principale di Pirano, parata per la città
Discorso di Nettuno, giuramento e battesimo – sulla spiaggia di fronte all'Hotel Piran
Caffe Teater, Pirano
19:30 Party marittimo-piratesco
Domenica, 9. Settembre 2018: NETTUNO E I PIRATI CEDONO IL GOVERNO
Piazza dei pescatori (Ribiški trg), molo principale di Pirano e piazzale presso il molo
10:00–13:00 Giochi dei pirati, offerta di delizie a base di pesce
13:00 Abbassamento della bandiera dei pirati e cessione del governo
Le attività nell'ambito della manifestazione sono cofinanziate dal progetto MALA BARKA 2, cofinanziato dal programma Interreg Slovenia – Croazia.
Org.: Ginnasio e Istituto nautico e elettronica Pirano, Ente per il turismo di Portorose