La chiesa, del XVII secolo, è dedicata a San Rocco che, dopo aver aiutato le genti lungo la sua strada verso Roma, fu colpito dalla peste e fu proclamato protettore contro le malattie infettive.